
Il 2025 è un anno prezioso per Sheraton Lake Como che apre la stagione con importanti novità legate al restyling dell’hotel e all’area wellness. L’accogliente Sheraton, immerso in un parco privato, si raggiunge con soli 40 minuti di auto da Milano, abbandonando il caos ed entrando in una perfetta oasi di quiete.
ll progetto di restyling che ha coinvolto la lobby e l’area relax è stato curato dallo studio di architettura Venelli Kramer e dall’architetto Corrado Tagliabue.
Sheraton Lake Como resta una di quelle realtà nel mondo dell’hospitality a ” misura di ospite”. La prossimità del Lago di Como, che si vede dalle finestre di alcune camere, il giardino, le colline, i fiori creano un micro paesaggio dal quale non si vorrebbe andar via.
Sense of arrival
La lobby dell’hotel è stato il primo luogo oggetto di una piccola trasformazione volta ad amplificare il senso di accoglienza a partire proprio dall’ingresso degli ospiti. Nell’area accoglienza è stata esaltata la luminosità grazie alle ampie vetrate da terra a soffitto, creando un equilibrio di colore. La pavimentazione interna richiama lo stile degli anni ‘50, ispirandosi ai materiali e ai disegni dell’architetto Carlo Scarpa.

Al centro della lobby, un tavolo ovale un raffinato lampadario sospeso su disegno dell’architetto Giò Ponti contribuiscono ad un pleasant sense of arrival

Sense che si completa alla reception, impreziosita da una raffinata boiserie lucida in palissandro e dal sorriso del personale.
Gli anni ’50 si raccontano anche attraverso le sedute e le poltroncine. Omaggio al territorio il controsoffitto tessile, che richiama le tradizioni produttive del territorio.
Sheraton Lake Como e la membership Spa dedicata agli ospiti esterni
Inaugurata meno di un anno fa l’elegante Spa dell’hotel è da quest’anno aperta anche agli esterni. Ha due cabine trattamenti (una singola ed una doppia), un nail studio, la zona umida con una piscina coperta di 12,50 metri oltre ad una vasca idromassaggio con vista sull’area verde.

Elementi naturali quali legni teak e palissandro, pietra di serpentino, finestre a forma di oblò nell’area relax, una grande vetrata sul giardino con le sue ortensie che riflette il blu della piscina evocano atmosfere di beatitudine.

E ancora sauna, bagno mediterraneo, docce emozionali, cascata di ghiaccio, sala relax ed una palestra con attrezzatura Technogym di nuova generazione.

Prodotti Insium
La Spa di Sheraton Lake Como ha scelto come partner prezioso per la parte dedicata ai trattamenti il brand Insium, azienda friulana. Tutti i prodotti INSÌUM (sogno in friulano) sono vegan e non contengono siliconi, paraffini, solfati, alcool, propylene, petrolati, solfati e parabeni, né altri conservanti.
Una partnership che promuove scelte legate al rispetto dell’ambiente e ad una visione sostenibile coerente con i concetti di bellezza nel senso più ampio del termine.
Insium https://www.insium.it ha creato in esclusiva per Sheraton Lake Como alcuni rituali signature.
Private Experience
Come ulteriore novità per il 2025 c’è la possibilità di avere in esclusiva la SPA oltre l’orario di apertura grazie alla Private Experience che permette di godere degli spazi della SPA in assoluta privacy, coccolati anche da sfiziosi gourmet preparate dall’ Executive Chef Andrea Cimino e la sua brigata.
Sheraton Lake Como e la gastronomia

Tra le piacevoli esperienze di cui godere allo Sheraton Lake Como quella gastronomica resta un vanto.
Il ristorante “Il Gusto” interno all’hotel e il “Kincho” con una romantica veranda che dà sulla piscina sono espressione della cucina del talentuoso Chef Andrea Cimino. Una cucina che unisce sapientemente qualità degli ingredienti, sapori mediterranei, le sue origini piemontesi ed un tocco di internazionlità, rispettando la stagionalità e dando ampio spazio ai vegetali. (in foto raviolo con ossobuco)
Cimino gioca anche con atmosfere più ludiche come la griglia e le pizze gourmet.

Un pasticcere campano, new entry in cucina, soddisfa i peccati di gola.
Il ristorante stellato “Kitchen” https://www.kitchencomo.com/it/ con la cucina creativa e ricercata di Andrea Casali completa l’offerta gastronomica di Sheraton Lake Como
il 3 aprile il ristorante, 1 stella Michelin, Kitchen alla cui guida Chef Andrea Casali ospiterà la serata “Speciale Domain Vincent Dancer e Domain Camille & Guillaume Boillot”, che vedrà protagonisti i vini di Bordeaux e alcuni piatti d’autore di Chef Casali quali “il peperone reidratato, caviale d’uovo, parmigiano reggiano ed anche “ravioli del plin ai tre arrosti, zabaione ai funghi porcini secchi”.
Sheraton Lake Como hotel
Per info: Tel. 031-5161 e-mail: info@sheratonlakecomo.com
Facebook/Instagram: @sheratonlakecomo