
Il Milan Fashion Tour (MFT) si è inserito a pieno titolo nella sfera degli eventi che fanno brillare Milano. Completamente fuori dai canonici calendari della moda, il Milan Fahion Tour si svolge a maggio e a novembre, un modo per catalizzare i riflettori sulla creatività di designers, sui capi che sfilano sulla qualità stessa dell’evento ma soprattutto sul messaggio che vuole trasmettere, un desiderio di pace e amore.

ll Milan Fashion Tour (MFT) è stato ideato sei anni fa da Shon Balaish, event planner israeliano e modello di fama internazionale insieme a Sigal Man conduttrice televisiva con l’obiettivo di promuovere l’inclusività di genere e socio culturale in un mondo capace di far sognare, quello dell’espressione artistica, della moda concepita qui come ponte che abbatte le distanze e genera più amore. Non solo designers (emergenti e non) i protagonisti del Milan Fashion Tour (MFT) ma anche make up artists. fotografi, videomakers, pr, sarti provenienti da ogni parte del mondo.

Un gruppo di talenti uniti dalla stessa ambizione di Shon Balaish che racconta alle telecamere “Ci sono designers che per motivi sociali o religiosi non possono indossare certi abiti, però li possono sognare e realizzare e far sfilare al Milan Fashion Tour un modo liberatorio per sentirsi se stessi. Ci sono donne designers che sono state vittima di violenza, con loro è stata creata una collezione che troverà un canale di vendita di beneficenza.” e ancora “I love Milan I love Italy”

La sesta edizione del Milan Fashion Tour (MFT) ha dato il meglio di sè lo scorso 24 maggio all’interno del prestigioso Istituto dei Ciechi in Via Vivaio al 7 con un party sfavillante e un live concert .
Esprimersi senza alcun timore o pregiudizio, promuovere la diversità è il vero trend delle passerelle degli ultimi anni.
L’entusiasmo, la passione contagiosa e genuina di Shon insieme ad un amore incondizionato per l’Italia e Milano, la prima città che ha saputo dar luce al suo sogno sono hanno creato un clima molto gioviale e rilassato, pur mantenendo quel pizzico di glamour e atmosfera vibrante tipica dei fashion show.

L’evento è stato impreziosito dalla presenza di ospiti speciali e madrine d’eccezione, tra cui Raffaella Fico e Moran Atias, figure di spicco che abbracciano con entusiasmo i valori portati avanti dal Milan Fashion Tour (MFT)

Quest’anno, il MFT Fashion Show ha visto protagonisti stilisti italiani, che vantano collaborazioni con i più prestigiosi marchi di moda e talentuosi designer emergenti, come Nadia Ghanim, Miri Jafif, Ayalla Ezra, Rula Saibes, Tovi_wigs, One Sophie,

tutti trasportati dallo stesso desiderio di promuovere l’inclusione e la condivisione sociale attraverso la loro arte.