Now Reading
Creatività e Innovazione: Gli eventi imperdibili del Fuorisalone

 

Creatività e Innovazione: Gli eventi imperdibili del Fuorisalone

Un tripudio di eventi che si estendono in vari settori dalla moda al food, al vino sino alla bellezza durante la settimana del mobile. Esordio nel fuorisalone per Artisia che con un audace prodotto gastronomico, un’architettura commestibile, aperta al linguaggio dell’arte, del design e della tecnologia sarà dal 7 al 13 aprile alla Mostra Prendete & Mangiate con la curatela di Carolina Levi, founder Spazio Giallo, allestita in Via Cesare Correnti 14. Artisia, pasta impastata a mano e poi stampata in 3D per creare forme dal design scultoreo, ispirate alla natura alla cultura e alle forme trasformate in bocconi tridimensionali da mangiare con le mani come spaghetti e lasagne, a fianco di 5VIE propone il tema Armonie invisibili il design come soglia tra materia e intuizione. Un legame con l’oro per la storica azienda vitivinicola toscana Ruffino, fondata a Pontassieve nel 1877, torna con la seconda edizione del progetto ORObyRUFFINO – The Art of Connection alla Triennale Milano dal 7 al 13 aprile, celebrando il legame tra vino, design e convivialità. Ispirato dal vino Ruffino Chianti Classico Gran Selezione Riserva Ducale Oro e dal design italiano, cinque autori Agustina Bottoni, Beatrice Dettori, Studio Martinelli Venezia, Millim e Uroš Mihić hanno interpreto l’arte della connessione, realizzando opere inedite che trasformano la convivialità in arte.   Le loro creazioni esprimono una visione artistica personale e una commistione con l’oro, da sempre simbolo di trasformazione ed elevazione.

A Brera, in via san Marco, Raito Fantastic Fusion ospita gli oggetti in ceramica di Claywa, un progetto giovane nato per valorizzare l’unicità e l’imperfezione del “fatto a mano” un tavolo sarà apparecchiato con oggetti di design unici fatti a mano: ciotole, bicchieri e reggi bacchette a forma di meringhe. Un’oasi di design nella giungla urbana dello studio di architettura e design DAAA Haus, dal 7 al 12 aprile in un palazzo storico di Via San Damiano 2I, la sede milanese dello studio si trasformerà in un luogo nascosto verdeggiante, pieno di piante rigogliose, elementi naturali,oggetti e rivestimenti di design tutti di materiale riciclato. In armonia con i temi del salone sostenibilità, tecnologia innovazione Selva Viva non sarà solo un’installazione, ma un ecosistema in sé, progettato per ricordare al visitatore che la natura è essenziale non solo per la sua bellezza ma anche per il benessere di tutti. Una full immersion nel verde lussureggiante con la luce filtrata e con profumi organici, per apprezzare il potere silenzioso della natura. Élitis presenta Sensora, una mostra progettata in collaborazione con Masquespacio in via Palermo 8, dal 7 al 13 aprile dal lunedì a domenica dalle 10 alle 19. Élitis è un famoso editore di tessuti e rivestimenti murali, noto per il suo approccio audace e giocoso all’interior design e al branding, Masquespacio fonde colori vivaci, forme geometriche e narrazioni emozionali per creare spazi che accendono curiosità e dialogo. Sensora invita i visitatori a un viaggio sensoriale, dove architettura e geometria trascendono i loro ruoli funzionali per diventare un linguaggio di emozioni ed esperienze. Longevity Experience di Starpool, in programma con apertura al pubblico dal 9 al 13 aprile allo showroom di Via Durini format rivoluzionario ideato da Starpool, dedicato al benessere psico-fisico e alla salute preventiva, con programmi mirati per la cura dello stress, del sonno, la performance e la longevità. Il nuovo spazio Starpool è stato progettato e curato dallo Studio aledolci&co. di Bolzano, che ha saputo interpretare al meglio la visione di Wellness e di Design dell’azienda Fiemmese. All’interno dello showroom le creazioni disegnate dal designer Cristiano Mino, che riflettono tutto il design e il know-how Starpool per la spa di casa e per il mondo professionale- Zerobody Dry Float, il sistema unico al mondo di galleggiamento asciutto efficace per migliorare la circolazione sanguigna, favorire il recupero muscolare, abbattere i livelli di stress e migliorare la qualità del sonno. Zerobody Cryo, permette di godere della terapia del freddo in un ambiente sicuro, confortevole e non invasivo, stimola il sistema immunitario e metabolico, apportando uno stato di benessere generale e benefici specifici sia a livello fisico che psichico. Molecular Hydrogen Booster una tecnica all’avanguardia di facile utilizzo che, grazie a sistema intra-nasale portatile che offre una grande varietà di benefici: contrasta l’effetto dannoso dei radicali liberi, ritarda l’invecchiamento cellulare, rallenta la fase di rilassamento cutaneo e di formazione delle rughe.

What's Your Reaction?
Dubbioso
0
Felice
0
In Love
0
No comment
0
Triste
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2021 Fashion Life Magazine. All Rights Reserved.

Scroll To Top