Paola Trotta

14 Articles Published | Follow:
Städlin, il cuore della mixology e della buona tavola a Roma compie dieci anni

Nel cuore pulsante tra Portuense e Trastevere, Städlin ha saputo imporsi come un punto di…

A Roma, il lungo viaggio delle Fettuccine Alfredo: dal 1908 a oggi

Un’icona della gastronomia internazionale celebra il suo anniversario Roma si prepara a festeggiare un evento…

VICO Pizza & Wine e Salotto 42: L’incontro tra eccellenza culinaria e mixology nel cuore di Roma

Nel cuore pulsante di Roma, tra piazza Rondanini e piazza di Pietra, si incontrano due dei locali più iconici della capitale: VICO Pizza & Wine e Salotto 42.

L’Hotel Locarno a Roma: il fascino senza tempo del centenario e il Bloody Brunch da sogno

A Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, l’iconico Hotel Locarno si prepara a celebrare il…

Lecce: i Panettoni 300mila, un progetto di dolcezza, inclusione e rinascita

A Lecce, i “Panettoni 300mila” prodotti da “300mila” pluripremiato hub gastronomico con emporio e laboratorio, non sono…

Tra arte, musica e cucina il The St. Regis Rome ha accolto l’evento “L’Arte di Vivere” 

Si è conclusa con grande successo la terza edizione de “L’Arte di Vivere,” una celebrazione esclusiva di arte, musica e cucina che ha preso vita tra le eleganti mura del The St. Regis Rome dal 12 al 14 novembre. In queste tre giornate, il leggendario hotel ha offerto un’esperienza immersiva nel suo stile distintivo, con una serie di eventi pensati per esaltare la cultura del bien vivre e dell’ospitalità italiana.

Sofitel Rome Villa Borghese: Il Settimo Roman Cuisine & Terrace tra menù speciali e vista mozzafiato

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il Sofitel Rome Villa Borghese apre le porte di una delle esperienze culinarie più esclusive e panoramiche della città. Il suo ristorante e bar, Settimo Roman Cuisine & Terrace, è pronto ad accogliere ospiti da tutto il mondo, offrendo una combinazione di tradizione romana e raffinatezza francese. Situato al settimo piano dell’hotel, si affaccia sui giardini di Villa Medici e Villa Borghese, con un panorama unico che include la maestosa cupola di San Pietro. Il ristorante, accoglie con un’offerta gastronomica ricca di sapori e atmosfere che reinterpretano la cucina italiana attraverso la lente dell’alta gastronomia e dell’eleganza francese.

W Rome: Stagione A/W 2024-25, tra cucina d’autore e mixology di avanguardia

Il W Rome si prepara a stupire nuovamente con una stagione autunno/inverno 2024-2025 ricca di novità in ambito culinario e mixology, facendo leva sulla propria identità come crocevia di musica, arte e gastronomia d’avanguardia. L’albergo, sinonimo di lusso non convenzionale e libertà espressiva, svela una programmazione che si propone di offrire esperienze immersive tra sapori innovativi e cocktail ispirati alle costellazioni, facendo del W Lounge e del ristorante dell’hotel un punto di riferimento a Roma per i palati più esigenti.

Finger’s Roma: un nuovo capitolo per l’esperienza Fusion Nippo-Brasiliana

Finger’s Roma, rinomato ristorante fusion di ispirazione nippo-brasiliana, avvia un nuovo capitolo sotto la guida del direttore Danilo Gaggioli. Questo ristorante, che fa parte della celebre catena con sedi a Milano e Porto Cervo, mantiene le sue radici culinarie ma intensifica l’attenzione sull’esperienza dell’ospite, offrendo non solo un viaggio gastronomico ma anche una serata di intrattenimento e convivialità.

Sonia Aquino, una vita tra famiglia e carriera

In questa intervista l’attrice Sonia Aquino ci racconta la sua carriera, il legame con la…