Now Reading
A Roma, il lungo viaggio delle Fettuccine Alfredo: dal 1908 a oggi

 

A Roma, il lungo viaggio delle Fettuccine Alfredo: dal 1908 a oggi

Un’icona della gastronomia internazionale celebra il suo anniversario

Roma si prepara a festeggiare un evento straordinario: il compleanno delle celebri “Fettuccine burro e parmigiano all’Alfredo”. Il 7 febbraio, nella storica sede de “Il Vero Alfredo” a Piazza Augusto Imperatore 30, si terrà un esclusivo Birthday Event dedicato a uno dei piatti italiani più noti al mondo. La celebrazione coincide con il National Fettuccine Alfredo Day, la ricorrenza americana che rende omaggio a questa delizia culinaria.

L’evento vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra esponenti delle istituzioni e della cultura, riuniti per rendere omaggio ai 117 anni della nascita di questo piatto leggendario. Le eredi della gloriosa dinastia Di Lelio, Ines Di Lelio e sua figlia Chiara Cuomo, saranno le protagoniste della serata, continuando con orgoglio la tradizione gastronomica avviata nel 1908 dal loro avo Alfredo Di Lelio e sua moglie Ines.

La storia di un piatto diventato leggenda

Le Fettuccine Alfredo affondano le loro radici nella Roma dei primi del ‘900, quando Alfredo Di Lelio, ristoratore e innovatore, creò questa semplice ma deliziosa ricetta per aiutare la moglie a recuperare le forze dopo il parto. Il successo fu immediato e il piatto divenne presto una specialità amata dai clienti della sua trattoria in Piazza Rosa, vicino all’attuale Galleria Alberto Sordi. Il vero salto di notorietà internazionale avvenne nel 1927, quando i celebri attori hollywoodiani Mary Pickford e Douglas Fairbanks, in visita a Roma, rimasero estasiati dal gusto unico delle fettuccine. Come segno di gratitudine, donarono ad Alfredo un paio di posate d’oro con l’incisione: “To Alfredo, the King of the Noodles”. Questo gesto sancì definitivamente la fama del ristorante e della sua specialità, rendendo le Fettuccine Alfredo un piatto celebrato in tutto il mondo.

See Also

Un successo globale

Oggi, oltre alla storica sede romana, il brand “Alfredo di Roma” ha conquistato il mondo attraverso ristoranti in franchising situati in luoghi iconici come Geddah in Arabia Saudita, Città del Messico e Cozumel. Questo dimostra come la tradizione culinaria di Alfredo Di Lelio continui a vivere e a deliziare i palati internazionali. La grande festa del 7 febbraio sarà dunque un’occasione unica per celebrare la storia, la cultura e il sapore autentico di un piatto che ha attraversato il tempo e i continenti, mantenendo intatto il suo inconfondibile fascino.

What's Your Reaction?
Dubbioso
0
Felice
0
In Love
0
No comment
0
Triste
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2021 Fashion Life Magazine. All Rights Reserved.

Scroll To Top