Now Reading
Il lusso di ‘Atelier Filmont’ seduce Milano

 

Il lusso di ‘Atelier Filmont’ seduce Milano


Fashion & Design Week per i tessuti pregiati delle creazioni firmate Regina Filonenko

“Utilizzando le sete più pregiate, dei quali siamo noi stessi produttori, per i nostri cappotti, blazer e abiti, che sono realizzati con una cura nei dettagli meticolosa, garantendo una perfezione sartoriale assoluta”.

Cappotti, blazer e abiti, tutto meticolosamente realizzato su misura, incarnando il massimo della raffinatezza e della maestria artigianale. La produzione interna di tessuti di alta gamma è il valore aggiunto dell’azienda. Un controllo diretto sull’intero processo creativo che consente a ‘Filmont’ di realizzare tessuti unici e irripetibili. E’ il core business della stylist Regina Filonenko che – dopo 6 anni da Creative Director per l’azienda di famiglia “Tessitura Serenza” (Luxury Fabrics Designer e Manufacturer), produttrice di tessuti di pregio tutti rigorosamente Made in Italy – è oggi titolare e direttrice di Atelier Filmont con sede a Como.

“Come direttrice creativa tessile nella tessitura Jacquard di famiglia a Como – ammette la AD – ho acquisendo una conoscenza intima delle tecniche più sofisticate nel design di moda. Con questo straordinario patrimonio come base, ho dato vita a un brand che fonde armoniosamente tradizione e innovazione, dove ogni creazione è una vera opera d’arte”.

Già reduce dei successi alla Fashion Week dentro i Chiostri di San Barnaba e al Principe di Savoia, e alla Design Week, ove si è collocata in pianta stabile con il suo Luxury pret-à-porter Hub show room a San Babila, Filmont (abbreviazione di Filonenko-Monti),èun sogno palesatosi già da 3 anni orsono, con la visione dei primi capi-spalla e abiti per un target di altissimo livello, rivolto ad un clientela selezionata e internazionale: dagli Stati Uniti agli Emirati Arabi: “un progetto che nasce dalla mia profonda ammirazione per l’artigianato italiano e dalla mia consolidata esperienza nei tessuti di lusso”. 

“Per dare vita alla mia visione – prosegue la Filonenko – ho riunito un team esclusivo di artigiani e sarti, ciascuno dedicato a preservare ed elevare gli standard più alti dell’artigianato italiano. Gran parte della mia ispirazione proviene dagli archivi tessili antichi, che svelano il ricco patrimonio del design tessile. Queste influenze storiche, unite alle nostre tecniche di tessitura innovative, mi permettono di creare capi che emanano un’eleganza senza tempo, una femminilità divina e un carisma inconfondibile”. 

Regina, alcuni approfondimenti. Ci parli sia della Fashion che della Design. Un 2025 che è inizio di qualcosa di grande?

Assolutamente sì. Il 2025 segna per noi l’inizio di un capitolo fondamentale. È il momento in cui Atelier Filmont si presenta al mondo con tutta la sua identità: non solo un brand di moda, ma una visione culturale ed estetica. La moda per noi è solo un linguaggio, il mezzo attraverso cui il design, l’artigianalità e l’eredità italiana prendono vita. È l’anno in cui ciò che per tanto tempo è stato concepito in silenzio, con pazienza e dedizione, si manifesta con forza e bellezza.

Cosa vi attendete da questo primo anno di lancio del brand?

Più che risultati immediati, ci aspettiamo di costruire solide fondamenta. Questo primo anno è dedicato a far conoscere il nostro linguaggio, il nostro valore distintivo. Vogliamo attrarre non solo clienti, ma veri e propri estimatori: donne che si riconoscono in una visione del lusso intimo, autentico, e profondamente connesso all’artigianalità italiana. È un anno di semina, ma anche di rivelazione.

Creazioni quindi che sono concepite grazie ai vostri tessuti storici firmati Serenza di Como. Ce ne parli…

See Also

Esattamente. I nostri tessuti sono il cuore pulsante del brand. Lavoriamo con il nostro archivio storico di documenti tessili preziosi, frutto dell’eredità di Tessitura Serenza, a Como — un luogo in cui la tradizione tessile italiana ha raggiunto vette di assoluta eccellenza. Ogni creazione nasce proprio da lì: dal tessuto, dalla sua memoria, dalla sua anima. È un approccio che sovverte la logica del design contemporaneo — prima nasce il tessuto, poi la forma. Ogni capo diventa così un pezzo unico, intriso di storia, savoir-faire e bellezza senza tempo.

Il posizionamento è sul target lusso. Perché questa scelta?

Perché il vero lusso oggi è il tempo, la competenza, la verità delle cose fatte bene. Non vogliamo rincorrere le mode né inseguire la produzione di massa. Atelier Filmont nasce per celebrare l’eccellenza, per restituire valore a ciò che viene fatto con cura estrema. Il nostro è un lusso silenzioso, che si percepisce nei dettagli, nei materiali, nella costruzione dei capi. È dedicato a chi sa riconoscere ciò che ha un’anima.

Prossimi appuntamenti sia nazionali che internazionali? Puntate molto sul mercato orientale e arabo… È corretto?

Sì, stiamo costruendo una presenza che tocchi le capitali del gusto e della raffinatezza. In Italia abbiamo in programma appuntamenti privati con clienti e buyer selezionati, mentre a livello internazionale ci stiamo concentrando su mercati molto ricettivi al nostro linguaggio estetico, come quello arabo e quello asiatico. In particolare, vediamo un grande interesse da parte del Medio Oriente, dove la cultura dell’alta artigianalità è profondamente apprezzata. Ma siamo aperti anche ad altre sorprese: Atelier Filmont è pensato per viaggiare, con grazia e intenzione.

What's Your Reaction?
Dubbioso
0
Felice
0
In Love
2
No comment
0
Triste
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2021 Fashion Life Magazine. All Rights Reserved.

Scroll To Top