Now Reading
Design e sapori autentici: Gran Deroma: la nuova casa del gusto italiano nel cuore di Roma

 

Design e sapori autentici: Gran Deroma: la nuova casa del gusto italiano nel cuore di Roma

Nel cuore della Città Eterna, a pochi passi da Piazza di Spagna e Fontana di Trevi, ha da poco aperto le porte Gran Deroma, il nuovo polo gastronomico dedicato all’eccellenza italiana firmato Pietro Rocco Campilongo, già noto per il successo di Deroma, in via Poli. Un luogo dove design internazionale e sapori autentici si fondono perfettamente, creando un ambiente raffinato e accogliente ideale per ogni momento della giornata.

Gran Deroma: un viaggio tra design e comfort

Il nuovo locale di Largo del Nazareno 13 si sviluppa su ben 380 metri quadrati con circa 120 coperti, distribuiti in più spazi distinti. Il concept, ideato personalmente da Campilongo, grande appassionato di design, evoca le atmosfere eleganti dei grandi ristoranti storici di Manhattan. Il mogano lucido, i pavimenti in graniglia, e un esclusivo verde scuro, creato su misura, si alternano armoniosamente a sedute in pelle e tessuti rossi. Il risultato è un’atmosfera sofisticata ma mai fredda, resa ancora più accogliente dalle piante verdi e da una sapiente illuminazione led.

La proposta gastronomica: qualità, gusto e tradizione

Gran Deroma è aperto ogni giorno, dalle 8 alle 24, con una proposta gastronomica che accompagna i clienti dalla prima colazione fino alla cena.

La Bakery

Al mattino, gli ospiti sono accolti da un bancone che offre deliziosi cornetti, croissant, pasticceria fresca e piccola pasticceria. Chi desidera una colazione più ricca può accomodarsi ai tavoli e scegliere dal menu dedicato che comprende maritozzi salati, pancakes e toast, accompagnati dal rinomato Caffè Circi, tè e tisane della “Via del Tè”, e succhi artigianali firmati Marco Colzani, Goi e Terre di Zoe.

Salsamenteria e Gastronomia

Una parte centrale della proposta culinaria è dedicata a salumi e formaggi di altissima qualità, selezionati con cura dal gastronomo Marco Lamberti. Si possono degustare, tra gli altri, il prosciutto di Parma “Az. Pelizziari”, la lonza lardellata di Martina Franca “Az. Cervellera”, lo speck di lombata al ginepro dei “Fratelli Corrà” e l’esclusivo prosciutto nero dell’Aspromonte “Nero d’Aspromonte” stagionato 36 mesi, oltre ai particolari salumi di selvaggina (cinghiale, cervo, camoscio, capriolo).

La selezione di formaggi, raffinati e originali, include eccellenze italiane come il caprino Alfieri crosta fiorita, il Grattacielo (latte di mucca affinato al caramello, cioccolato e nocciola), lo Shortino (latte di mucca affinato con rum e pera), il Mora (erborinato al merlot e frutti di bosco), e referenze internazionali.

La salsamenteria propone inoltre oltre 20 referenze di oli, conserve, miele, creme, sottoli e sottaceti, oltre a conserve ittiche, riso, pasta e aceti balsamici.

Dalla Griglia alla Pizza

La griglia di Gran Deroma offre pregiate selezioni di carne firmate Gruppo Galli, come entrecôte di manzo Sakura, filetto, controfiletto, lombo di Scottona, galletto e Pluma iberica. Non mancano proposte di pesce e vegetariane, accompagnate da insalate fresche e leggere.

See Also

Grande attenzione è dedicata ai primi piatti della tradizione romana e ai fritti, con specialità come il supplì classico al pomodoro e basilico, la polpetta vegetariana di melanzana affumicata, la crocchetta di patate e salmone con salsa tzatziki e l’imperdibile sfera di carbonara realizzata con spaghettoni freschi.

La pizza, qui proposta nella tipica versione romana, offre un impasto leggero e fragrante, lievitato oltre 48 ore sotto la guida esperta del pizzaiolo Alessio Casadei. Tra le specialità spiccano la Margheritissima (con mozzarella di Bufala DOP, Parmigiano Vacche Rosse e San Marzano DOP), la Raffinata (con crema di zucchine, salmone affumicato, Burrata di Andria, tartufo nero e fiori di zucca) e l’esclusiva pizza Deroma (base focaccia, carpaccio di manzo, maionese di alici del Cantabrico, capperi, foglie di senape e polvere di limone).

La carta dei vini e drink design

L’enoteca di Gran Deroma, curata da Emanuela Citroni, offre una selezione raffinata e sempre aggiornata di circa 350 etichette provenienti da tutte le regioni italiane. Grande attenzione è data ai vini naturali e biologici (70% della proposta), ai prestigiosi vini Triple A e a Champagne ricercati, ideali per abbinamenti esclusivi e originali.

Gran Deroma, un nuovo indirizzo da non perdere

Con Gran Deroma, Pietro Rocco Campilongo ha voluto creare uno spazio di eccellenza enogastronomica nel cuore della capitale, ideale per chi desidera vivere un’esperienza culinaria raffinata ma autenticamente italiana.

What's Your Reaction?
Dubbioso
0
Felice
0
In Love
0
No comment
0
Triste
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2021 Fashion Life Magazine. All Rights Reserved.

Scroll To Top